Active Ingredients and Disorders | <div class="row" style="background-color: #f5f5f5;"> <div class="row"> <div class="col-sm-24"> <table id="" class="data-table" style="width: 100%;"> <tbody> <tr> <th class="label">I PRINCIPI ATTIVI CONTENUTI IN QUESTO INTEGRATORE SONO UTILI IN CASO DI</th> </tr> <tr style="line-height: 20px;"> <td class="data"> <a href="/integratori/pressione-sanguigna-alta">PRESSIONE SANGUIGNA ALTA; <a href="/integratori/disturbi-dell-apparato-digerente">DISTURBI DELL'APPARATO DIGERENTE: acidità di stomaco, gastrite, ulcera, esofagite, ernia iatale dori di stomaco, meteorismo (aerofagia), coliche intestinali, colite(spastica, ulcerosa, cronica) colon irritabile, distonie neurovegetative; <a href="/integratori/disturbi-da-menopausa-e-mestruali">DISTURBI DA MENOPAUSA E MESTRUALI: Mestruazioni irregolari : amenorrea, dismenorrea, oligomenorrea; <a href="/integratori/disturbi-da-ansia-e-stress">DISTURBI DA ANSIA E STRESS:stress e depressione, ansia insonnia, distonie neurovegetative, nervosismo, depressione, angoscia, tachicardia, extrasistole. </td> </tr> </tbody> </table> </div> </div> <div class="row"> <div class="col-sm-24"> <table id="" class="data-table" style="width: 100%;"> <tbody> <tr> <th class="label">PRINCIPI ATTIVI-PROPRIETÀ </th> </tr> <tr style="line-height: 20px;"> <td class="data"> <p><strong> <a href="/il-libro-delle-erbe/biancospino"> BIANCOSPINO all'1,5% di VITEXINA</a></strong>:Grazie all'azione di un flavonoide, la VITEXINA,il Biancospino agisce come cardioregolatore: regola il ritmo cardiaco, diminuendo le palpitazioni e, in caso di ansia, la percezione del proprio ritmo cardiaco. Ha infatti azione vasodilatatrice della muscolatura coronarica, con effetto inotropo positivo. è indicato in caso di angina, aritmie, palpitazioni e insufficienza cardiaca. Possiede inoltre attività sedativa del sistema nervoso è quindi utile per ansia, problemi del sonno e nervosismo, con il vantaggio di non provocare sonnolenza. </p> <p><strong> <a href="/il-libro-delle-erbe/passiflora"> PASSIFLOR al 4% di VITEXINA </a></strong>: Questa pianta deve la sua azione ai FLAVONOIDI, tra cui l'IPEROSIDE. Favorisce il sonno e aiuta in tutti i disturbi del riposo: risvegli, difficoltà ad addormentarsi. è indicata inoltre per stress, nervosismo e irritabilità . Uno studio del 2001 in doppio cieco ha dimostrato che se assunta per 30 giorni, la passiflora riduce i sintomi di ansia (Akhondzadeh e coll., Passionflower in the treatment of generalized anxiety: a pilot double-blind randomized controlled trial with oxazepam, 2011). Agisce inoltre come antispasmodico, per cui rilassa la muscolatura liscia e si rivela utile in caso di dolori, spasmi intestinali o crampi. </p> <p><strong> <a href="/il-libro-delle-erbe/escolzia"> ESCOLZIA allo 0,35% di PROTROPINA</a></strong>:Pianta ad azione IPNOTICA-SEDATIVA naturale, ha il vantaggio di non dare assuefazione. L'attività è data da un alcaloide, la PROTOPINA, che agisce sull'organismo senza dare problemi di tossicità . Aiuta nella fase di addormentamento ed evita risvegli notturni. Funziona anche come ansiolitico, favorendo il rilassamento, riducendo stress e nervosismo. Possiede inoltre virtù antispasmodiche, utili in caso di dolori, spasmi intestinali e crampi </p> <p><strong> <a href="/il-libro-delle-erbe/luppolo"> LUPPOLO allo 0,4% di RUTOSIDE</a></strong>: La pianta è nota per le proprietà di tranquillante e sedativo leggero. Di grande interesse è il RUTOSIDE, un glicoside flavonoico titolato nell'integratore al 0,4%. Agisce sul sistema nervoso vegetativo e per questo aiuta nelle turbe digestive come coliche, spasmi e dolori. Contiene inoltre estrogeni che lo rendono utile in caso di avvicinamento alla menopausa, per sindrome premestruale e turbe mestruali. Il Luppolo regola la permeabilità capillare, ha effetto protettivo sulle pareti dei vasi sanguigni e agisce da ANTIOSSIDANTE (In vitro antioxidant properties of rutin. Yang J et al. LWT 41, 1060-1066. 2008). </p> <p><strong> <a href="/il-libro-delle-erbe/tiglio"> TIGLIO all1% di FLAVONOIDI </a></strong>:Compare nella Farmacopea Europea IV. è un sedativo del sistema nervoso centrale e si dimostra utile come regolatore della pressione in stati ansiosi, favorisce il sonno ed ha azione antispastica sul sistema vegetativo. Agisce inoltre come bechico (sedativo della tosse) e antipiretico. Ha proprietà diaforetiche per cui favorisce l'eliminazione delle tossine attraverso la sudorazione. </p> </td> </tr> </tbody> </table> </div> </div></div> |
---|